EVENTI

SCI CLUB VESUVIO

Lo sci club Vesuvio ha un vice presidente, Maria Cristina Gagliardi, che è il braccio destro… ed anche sinistro del presidente, il marito Stefano Romano con il quale condivide anche lo studio e la professione di commercialista. Sono genitori di 3 figli, ovviamente sciatori, due dei quali già maestri di sci, Riccardo (da 4 anni) e Miriam (che ha sostenuto gli esami a febbraio) che lavorano nello sci club dove gareggia il più piccolo, Edoardo. Abbiamo intervistato lei per avere un quadro dello sci club e dei programmi futuri.

QUANTI ISCRITTI HA IL VOSTRO SCI CLUB E COM’È COMPOSTO LO STAFF?
Siamo 328 soci di cui 180 atleti, dai 3 ai 17 anni. Lo staff è composto da 20 allenatori, di cui quasi la metà sono donne, con la coordinazione tecnica di Gianluca Boccabella. Le squadre race che svolgono il programma tutto l’anno sono 7 , mentre sono 13 i gruppi di preagonistica e vivaio.

QUAL È LA VOSTRA IDEA DI SCI CLUB, OVVERO LA VOSTRA MISSION?
Il nostro motto è racchiuso in tre parole: Passione, Tecnica e Amicizia. Quest’anno abbiamo festeggiato il 50° anniversario ed ho ricostruito tutta la storia dello sci club. Ho contattato vecchi atleti, allenatori e i 7 presidenti. Parlando con tante persone, ho scoperto che questi sono stati sempre i saldi principi di tutte le generazioni del club, sia pure con qualche piccola innovazione. Abbiamo un direttivo tutto “laico” e facciamo molta vita sociale, mentre affidiamo totalmente ai tecnici tutto ciò che riguarda la preparazione sciistica e sportiva.

IL 2020 È STATO UN ANNO DIFFICILE AVETE RAGGIUNTO COMUNQUE DEGLI OBIETTIVI E DEI RISULTATI?
Siamo riusciti ad attraversare le difficoltà della stagione dalla poca neve alla brusca interruzione delle attività. Per fortuna abbiamo avuto bellissime giornate e lavorato sempre, senza però poter raccogliere i frutti. Avevamo speranze che Giada d’Antonio potesse confermare il titolo nazionale vinto al Pinocchio per due anni consecutivi, ma niente finali quest’anno.

DURANTE IL LOCKDOWN, SIETE RIMASTI IN CONTATTO CON I VOSTRI ATLETI, SOCI? QUALI INIZIATIVE AVETE INTRAPRESO?
Il 10 marzo abbiamo dovuto abbandonare i campi da sci. Invece, la preparazione atletica, che facciamo tutto l’anno, 3 giorni alla settimana i Children e 2 i Pulcini, ha conservando gli stessi orari, ma su Skype. Anche noi genitori avevamo un appuntamento fisso ogni sabato per l’aperitivo su Houseparty per non perderci di vista. Il segnale di rinascita lo abbiamo avuto al meeting di presentazione all’Ondina, a metà giugno, dove ci siamo ritrovati tutti sulla terrazza per illustrare i programmi della stagione estiva e autunnale.

ANCHE L’ESTATE SARÀ DIVERSA DALLE ALTRE. COME AFFRONTERETE LA PREPARAZIONE? COSA AVETE ORGANIZZATO?
I ragazzi hanno fatto due settimane di allenamento allo Stelvio, a giugno e a luglio. Poi, per sei giorni, andranno a Cesenatico per uno stage di ginnastica acrobatica con istruttori specializzati nello sci. A loro piace molto, incontrano coetanei di altre discipline sportive con cui condividono le sedute di allenamento, ma si divertono anche nel parco acquatico.

UNA VOSTRA IDEA O PROPOSTA SULLO SCI CAMPANO.
Nel nostro comitato c’è un bel movimento di baby e cuccioli ed è stata un’idea molto intelligente quella del Criterium Minisci per SuperBaby e Topolini. Il problema restano sempre i Giovani. Forse con una squadra di comitato e un allenatore carismatico e di esperienza (che cominci a osservarli anche nella categoria precedente) potrebbero essere stimolati e non abbandonare lo sport. Anche per coloro che diventano maestri di sci potrebbe essere molto utile avere un bagaglio di esperienza di gare nazionali

CERCA

METEO - CONDIZIONI PISTE

Weather Icon

CALENDARIO

VISUALIZZA GARE